Saturday, November 23, 2024

Il libro Come Tomà . Diario di viaggio nell’età  d’argento, di Mauro Portello, che da quasi quindici anni lavora nel campo della promozione culturale per la terza età , racconta la storia di Tomà  e ci fa riflettere.

Tomà  va in pensione, ma come organizzare la propria nuova vita? In questo “diario di viaggio”, Tomà  ci racconta, giorno per giorno, il suo confronto con nuove prove, interessi, interrogativi: ed è come un manuale di sopravvivenza per non sentirsi mai vecchi, per non sentirsi mai soli, per cercare, dentro e fuori di sà©, il meglio che l’avanzare dell’età  può offrire.

La prefazione dell’autore
Il fatto è che di vecchiaia si parla ancora poco e intanto le dimensioni sociali del fenomeno crescono. Dopo più di un decennio di attività  nel campo della promozione culturale per la Terza età , sono giunto alla conclusione che la diffusione della riflessione sulla vecchiaia sia quanto mai urgente. Troppo spesso ho visto persone anziane affrontare la loro condizione a mani nude, affidandosi esclusivamente alla propria sensibilità  e al buonsenso, strumenti che da soli ormai non bastano più. La nostra società  è diventata molto più complessa ed è sempre più indispensabile munirsi di conoscenze e informazioni che possano favorire la comprensione dei fenomeni nuovi che caratterizzano la vecchiaia. Pensarci serve ad affrontare le difficoltà , forse ad alleviare le sofferenze, e a vivere più pienamente. La società  invecchia, gli indicatori statistici danno cifre davvero impressionanti, per l’Italia e per il mondo dell’Occidente industrializzato in generale, pertanto è tempo che una nuova cultura della vecchiaia vada riconosciuta, sviluppata, descritta e soprattutto divulgata. Urgentemente. Per fare fronte alla qualità  nuova della vecchiaia e alle sue sorprendenti dimensioni demografiche. La sfida è ormai, in modo sempre più evidente, la costruzione di quella che chiamerei, con pacatezza, “una nuova civiltà  della vecchiaia”.

Riflettere sulla vecchiaia è urgente perchà© la nostra è una società  irreversibilmente caratterizzata dalla moltitudine di anziani e, inoltre, proprio per questo, perchà© si deve dare l’opportunità  a chi vecchio ancora non è di concentrarsi sul proprio futuro prima che la vecchiaia accada. Penso che sia urgente mettere a disposizione delle persone almeno le idee correnti sulla vecchiaia, indicare quali sono gli studi più rilevanti nel settore, insomma divulgare il più possibile quanto gli uomini di oggi (scienziati, ma anche scrittori, filosofi…) sanno sugli anziani. Per accrescere la consapevolezza sociale prima, prima che si produca una sorta di effetto Vajont, cioè prima che la verità  del fenomeno si manifesti tutta d’un colpo, tragicamente per averla ostinatamente ignorata. Per tutto questo ho immaginato il diario della vecchiaia di Tommaso Tomà  Rebeschi. Esso non copre tutti i campi d’indagine, indica piuttosto – con uno sforzo di semplificazione – direzioni di ricerca, temi di riflessione personale, semplici ma fondamentali informazioni, per le persone che intendono riflettere su di sà© in questa precisa prospettiva, vale a dire dal punto di vista del proprio tempo che passa, indipendentemente dall’età  che stanno attraversando. Ogni pagina sembra sia stata scritta come per rispondere alla domanda: “che cosa di urgente e indispensabile devo sapere, qui e ora, per affrontare al meglio l’invecchiamento?”.

Quanto è rappresentativo Tomà ? Poco, tanto? Non credo che sia importante, secondo me è del tutto secondario: ciò che conta è il fatto che Tomà  è un esempio, egli è una realtà , e soprattutto è una realtà  assertiva. Tomà  pone se stesso come protagonista per sà©, e guarda da vecchio e cerca di vivere in questo mondo in modo ottimale. Proprio il suo essere cosàì ha suggerito l’auspicio espresso dal titolo. Il distacco anagrafico che oggi mi separa dalla vecchiaia ha certamente favorito una più serena valutazione delle osservazioni e delle descrizioni dei fenomeni, e costruire le pagine del “diario” è per me stata un’occasione importante di riflessione su ciò che mi aspetta. Per tutto questo sarò sempre grato al signor Tommaso Rebeschi. Va da sà© che, a eccezione di autori o personaggi pubblici, ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale.

Fonte: Segnalazione